Come posso aiutarti?

Se cerchi di capire quale business model sostenibile è per te strategico. Se non sai come comunicarlo senza inciampare nel greenwashing (tema che ho iniziato a studiare +10 anni fa). Se ti hanno convinto a redigere il tuo primo report integrato e ora non sai cosa farne. Se desideri coinvolgere i tuoi dipendenti ma senti che il rischio è fare semplicemente dei proclami. Se la mappatura dei tuoi stakeholder ti risulta difficile.

Sustainability Advocacy and Culture Design.

Nel mio lavoro di business design, strategia e narrazione, collaboro con organizzazioni non profit, aziende e organizzazioni d’impatto per creare prodotti, processi e modelli di business sostenibili, inclusivi, innovativi e responsabili. E poi creare narrazioni etiche e di impatto.

business model sostenibile

Quanto ti costa? Dipende è l’unica risposta che posso darti ora. Dipende da ciò di cui hai bisogno, dipende da come preferisci impostare la collaborazione e dalla complessità delle cose. Scrivimi o chiamami e dimmi di cosa hai bisogno.


+15 anni di azioni concrete per un business model sostenibile.

CiAl [adv raccolta differenziata – identity Raccolta Solidale] Vodafone [Bilancio di Sostenibilità] ARPAV [adv consumo consapevole] Landi Renzo [adv mobilità sostenibile]  T-Solar [identity unit energie rinnovabili] IED [lancio progetto Y7Y social business] IPER [progetti di responsabilità sociale – bilancio di sostenibilità] Corman [assessment aziendale – lancio brand Organyc – promozione brand Ecover] Henkel [green marketing brand Nelsen] Best Western [strategia progetto sustainability index] Vinnatur [identità visiva e sito web] Elgon [formazione e positioning] Pomì [formazione e positioning] Palm [marketing, formazione, ESG strategy] Barilla [digital marketing brand Pavesi] Palm W-P [road map, business model, positioning] Erbe&Cultura [promozione brand Bio A+O.E.] Cedacri [social media communication] ItalDenim [marketing, content management, digital marketing] Barilla Group [corporate digital communication] Fondazione Barilla [corporate digital strategy] Levico [marketing, content management, digital marketing, formazione interna, report integrato] Mellin/Danone [formazione, laboratorio di narrazione della sostenibilità] WHATaECO [formazione interna] IVG Colbachini [road map, change management, comunicazione] Keminova [road map, change management, formazione e comunicazione, certificazione gender gap] Freebly [strategia di comunicazione e business model] Albini&Castelli [formazione e sustainability road map] Mulino Bianco [Purpose road map] Officine ON/OFF [workshop di co-creazione, formazione]

Penso che “thinking out of the box” non sia più sufficiente e che sia ormai tempo di ripensare anche la scatola, per questo ho sempre lavorato per sviluppare il pensiero laterale, quello che ci aiuta a utilizzare sia l’intuizione che l’informazione.


Ne parliamo insieme?